Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Il corpo poetico
Un libro profondo e altamente formativo in cui la narrazione dell’attività pedagogica in ambito teatrale di Jacques Lecoq risulta più avvincente di un romanzo e più utile di un manuale non solo per gli addetti ai lavori, ma per ogni lettore e per chiunque professi impegno nella propria attività .
Descrizione
Jacques Lecoq
Il corpo poetico
Un insegnamento della creazione teatrale
a cura di Marina Spreafico
traduzione di Federica Locatelli
Jacques Lecoq (1921-1999) attore, mimo, pedagogo, ha fondato a Parigi la Scuola Internazionale di Teatro Jacques Lecoq (École Internationale de Théâtre Jacques Lecoq); è considerato uno dei più significativi maestri del teatro contemporaneo.
È una summa quella che Lecoq, “un poeta dell’insegnamento”, ci consegna con “Il corpo poetico”. La narrazione della sua attività pedagogica in ambito teatrale non è solo per gli addetti ai lavori, ma per ogni lettore e per chiunque professi impegno nella propria attività . È il tentativo di restituire il senso profondo di una ricerca, di un pensiero, del suo divenire, i suoi dubbi creatori, le sue scoperte, le sue domande.
È un libro scritto in un linguaggio apparentemente semplice, e anche là dove il pensiero è quasi inesprimibile a parole si avverte lo sforzo di cercare la maggior chiarezza possibile.
La continua ricerca delle radici della vita, indagate attraverso l’uso del corpo e il movimento, nutrono il libro e lo rendono vivo al di là del tempo che passa.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.